
Ormai nella nostra alimentazione, troviamo proprio di tutto e tra le tante novità in atto ce n’è una di cui ti voglio parlare: si tratta del bulgur, un alimento a base di grano duro che viene presentato sotto forma di alimento precotto, essiccato e poi spezzettato, molto utile per le tipiche pietanze mediterranee e di origine turca o comunque medio-orientale.
Parliamo di bulgur
Si tratta di uno di quegli alimenti che magari non conosci nemmeno, o comunque magari hai visto e pure mangiato ma non hai mai saputo davvero quale fosse il nome reale. E’ comunque un alimento molto semplice, genuino e con un sapore leggermente nocciolato, gradevole al palato e assolutamente compatibile con qualunque altro ingrediente.

Praticamente è quel tipico alimento che metti nel piatto e appena è finito sei pronto a fare il bis, noncurante del fatto che è davvero un alleato potente in cucina, soprattutto quando preparare qualcosa di fresco e genuino, oltre che veloce e che ti fa davvero un grande bene dal punto di vista nutritivo.
Alla fine quello che ti serve per finalizzare la sua preparazione è dell’acqua un po’ calda e qualche spezia, da arricchire se vuoi con qualche ortaggio di stagione o della carne per renderlo più appetibile e saziante ma il grosso sarà fatto. Ti presento allora qualche metodo per inserirlo abilmente nella tua dieta.
Quando e come inserire il bulgur nella dieta
Il bulgur si presta quindi a tutta una serie di preparazioni, tutte perfettamente compatibili con le necessità che si possono incontrare quando vuoi mangiare sano e in modo equilibrato ma mantenendo inalterato il gusto e il nutrimento perfetto degli ingredienti che porti perfettamente cotti e correlati tra loro a tavola.

Specie se sei in dieta, il bulgur risulta il tuo più potente alleato. In alternativa alla pasta e al riso, è un ottimo modo per riempire la pancia per pranzo, ma va bene anche a cena, per la preparazione di un piatto caldo o di un’insalata tiepida, perché risulta facilmente digeribile.
Inoltre, per chi pratica attivamente sport, è una soluzione che aiuta a mantenersi leggeri e oltre tutto, al termine di una sessione di allenamento piuttosto pesante, un buon piatto di bulgur risulta essere un modo per reintegrare tutti i nutrienti per ribilanciare le forza e sentirsi sempre in equilibrio con se stessi.
Abbinamenti utili per potenziare l’effetto metabolico
Il consiglio pratico quando parliamo di bulgur è di tenerne sempre un po’ già cotto in frigorifero, in quanto ha una capacità di conservazione pari a 3-4 giorni di fila: è un modo questo per risolvere questi pranzi veloci e dell’ultimo minuto, senza rinunciare alla bontà alla freschezza e alla qualità del prodotto.

Inoltre, va benissimo in accoppiata con le verdure, in quanto si bilanciano sia le fibre che i carboidrati complessi che servono per migliorare la funzione del metabolismo, velocizzando decisamente e riducendo il rischio di gonfiore ma anche della stitichezza che ti potrebbe colpire se iniziassi a mangiare il bulgur in modo scorretto.
Considera che un ottimo abbinamento resta anche quello con i legumi, in quanto ti danno questi ultimi una fonte importantissime di grassi buoni e di proteine, altrettanto importanti per la funzione corretta del metabolismo e della digestione di piatti che spesso risultano anche fin troppo pesanti e poco digeribili se gestiti in un regime di dieta rigida.
Inseriscilo con regolarità : un passo concreto per te e il tuo organismo
A questo punto, il trucco sta nell’inserire questo alimento all’interno della nostra dieta in modo molto equilibrato. Devi sapere infatti che se si tratta di un alimento nuovo, che non hai mai mangiato, anche per capire se risulti troppo sensibile alla sua presenza e al suo consumo, bisogna cominciare da almeno un cucchiaio per una settimana.

Piano piano, finirai per integrare tutto il resto alla tua alimentazione, in modo tale da avere sempre un contributo generale a livello di nutrienti e di benefici a carico dell’organismo. Si tratta di sapersi regolare, ma è chiaro che da soli possa risultare complicato e potrebbe essere necessario l’aiuto di un esperto.
In ogni caso, ricordati che inserirlo nella tua dieta, soprattutto se rigida e vai alla ricerca di qualcosa di nutriente ma che non interferisca negativamente con gli sforzi che stai facendo, il bulgur risulta un’ottima scelta. Quindi, prova adesso e vedrai che grandi risultati otterrai in men che non si dica.