Ci sono alcuni alimenti che ci attraggono più di altri non solo per il loro sapore deciso e inconfondibile, ma anche per il loro aspetto visivo, spesso così curato e invitante da risultare irresistibile. Un esempio perfetto di questa categoria sono i donut: ma quanto tempo occorre davvero per smaltire una di queste golose ciambelle?
Che cosa sono i donut?
Se sei appassionato della cultura americana e ti capita spesso di seguire serie tv o film ambientati negli Stati Uniti, avrai sicuramente notato la presenza ricorrente di un alimento che negli ultimi anni ha conquistato anche il mercato italiano, diventando un vero e proprio fenomeno di tendenza.

Stiamo parlando ovviamente dei donut, che potremmo definire come delle ciambelle dolci, ma che si distinguono per un’estetica particolarmente curata, soprattutto nella versione americana. A differenza delle classiche ciambelle, infatti, i donut sono ricoperti da una generosa glassa colorata, spesso decorata con tonalità vivaci e accattivanti.
Sopra questa glassa vengono poi aggiunti altri elementi decorativi, come zuccherini colorati, marshmallow, fili di cioccolato e molte altre guarnizioni fantasiose. Il risultato è un prodotto non solo goloso, ma anche estremamente scenografico, perfetto per essere condiviso sui social. Tuttavia, ci si chiede: sono davvero così innocui per la nostra salute?
Qualche curiosità su questo alimento
Nonostante il donut sia ormai diventato un simbolo degli Stati Uniti d’America, in realtà le sue origini sono europee: sembra infatti che la ricetta della ciambella sia nata nei Paesi Bassi e sia stata successivamente esportata oltreoceano, dove ha trovato la sua massima espressione.

La preparazione classica prevede che la ciambella venga fritta e poi condita secondo i gusti: può essere semplicemente spolverata con zucchero o cannella, oppure decorata in modo più elaborato. L’arte di personalizzare i donut, così come la conosciamo oggi, si è sviluppata prima in Inghilterra e poi negli Stati Uniti, dove è diventata parte integrante della cultura popolare.
L’impasto di base è composto principalmente da farina, a cui si aggiungono altri ingredienti come pastella, che dona croccantezza e fragranza. In molte varianti, la ricetta si arricchisce con sciroppo d’acero, zucchero, cioccolato, uova, latte, panna e altri grassi, rendendo il prodotto finale particolarmente ricco di calorie e sapore.
I donut fanno bene alla salute?
Sebbene i donut siano estremamente piacevoli alla vista e al palato, è importante sapere che non rappresentano una scelta salutare. Al contrario, sono alimenti che apportano elevate quantità di calorie, zuccheri e grassi saturi, tra cui anche il colesterolo, che può avere effetti negativi sulla salute.

Una singola ciambella può contenere fino a 500 calorie ogni 100 grammi, oltre a una considerevole quantità di grassi saturi che possono compromettere la salute cardiovascolare, e zuccheri che provocano rapidi aumenti della glicemia. Per questo motivo, è fondamentale consumarli con moderazione e non eccedere mai nelle quantità .
Queste raccomandazioni valgono per tutti, ma sono ancora più importanti per chi soffre di disturbi del metabolismo, come il diabete, poiché il consumo eccessivo di donut può peggiorare significativamente la condizione di salute. In sintesi, è meglio concedersi questa dolce tentazione solo in occasioni particolari.
Quanto tempo e cosa serve per smaltire un donut?
Arriviamo ora alla parte meno piacevole: lo smaltimento del donut, sia in termini di attività fisica necessaria, sia per quanto riguarda il tempo richiesto per bruciare le calorie assunte. Cosa suggerisce un personal trainer esperto a proposito di questo tema che interessa molti di noi?

Bruciare le calorie di un donut non è affatto semplice: come abbiamo visto, si tratta di un alimento particolarmente ricco di grassi, zuccheri e proteine. Per smaltirlo, è necessario dedicarsi ad attività aerobiche come la corsa o allenamenti cardio intensi, per almeno tre ore, mantenendo un ritmo sostenuto e con poche pause.
Un ulteriore consiglio utile per aiutare il corpo a eliminare l’eccesso calorico è quello di bere molta acqua, così da favorire la depurazione dell’organismo e l’eliminazione delle sostanze che possono avere un impatto negativo sul nostro benessere. Valuta quindi con attenzione prima di concederti questa dolcezza, perché smaltirla richiede davvero un notevole impegno.